Traguardi
venerdì 6 Settembre, 2024
Seggiolina Blu e Duepunti che successo la raccolta fondi per salvare la libreria: oggi è festa
di Ottilia Morandelli
San Martino celebra i 10 e 6 anni dei due negozi fra musica e lettura

Fine settimana di festa al quartiere San Martino. Oggi si celebra il compleanno delle librerie Duepunti e Seggiolina blu, che hanno compiuto sei e dieci anni di attività. Un evento che segna la fine dell’estate e l’inizio della stagione autunnale. Quest’anno questo doppio evento è particolarmente sentito dopo il grande successo riscontrato dalla campagna «Save Seggiolina Blu», per sostenere la libreria omonima di Soledad Rivas. Se si può festeggiare è perché la risposta alla raccolta fondi lanciata da Rivas, per permettere alla attività di rimanere aperta, è andato oltre alle aspettative, riuscendo a raccogliere 25mila euro. La festa sarà dunque un modo non solo di intrattenere grandi e piccoli, ma anche un’occasione per ringraziare i cittadini della vicinanza ricevuta. L’evento inizierà questo pomeriggio alle 16 con un momento di lettura ad alta voce, che si svilupperà lungo la via in 4 postazioni suddivise per varie fasce d’età. Poi alle 17.30 inizierà il concerto dei «Piccoli Grandi Violinisti» con Ester Wegher. Sempre a partire dalle 17.30 si terrà un laboratorio, curato dalla Comunità Educante, con Giulia Cutello e Mirella Maturo. Alle 18.30 ci sarà la chiusura ufficiale delle campagna «Save Seggiolina Blu», con un aperitivo offerto dalle libraie e un momento di restituzione riguardo la raccolta. Infine, a partire della 20.30, la serata sarà animata dal dj set di Gretel Juricich. Durante il pomeriggio si potrà visitare la mostra di illustratrici e illustratori di «FaPunte», allo spazio Mar Trento. Una anticipazione alla festa delle librerie però c’è già stata ieri. Alle 17.30 sono stati chiamati a partecipare a una riunione alla Seggiolina Blu giovani cittadini nella «Assemblea delle bambine e dei bambini», un modo per coinvolgerli in quelli che saranno i nuovi sviluppi della attività. Un dialogo che è riuscito a comprendere e intercettare i desideri e le indicazioni dei piccoli lettori, ma anche le loro proposte e idee innovative. Un traguardo, quello raggiunto da Elisa Vettori e Federico Zappini, della Duepunti, e da Soledad Rivas della Seggiolina Blu, che mostra quanto sia importante e sentita la cultura. Due negozi che in questi anni di lavoro sono riusciti a creare dialogo e aggregazione, promuovendo l’importanza della lettura, grazie a momenti di intrattenimento e inclusione, in uno spazio che non è mai stato puramente commerciale.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»