Opportunità
mercoledì 25 Ottobre, 2023
Trento, il Comune assume operai a tempo indeterminato: come candidarsi
di Redazione
Le domande possono essere presentate entro il 24 novembre
È stato aperto un concorso pubblico per nove posti da operaio qualificato con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno (36 ore settimanali): con stipendio lordo annuo di 21.913,53 euro oltre alla tredicesima mensilità.
Le domande devono essere inviate online entro venerdì 24 novembre alle ore 18.
I posti disponibili sono per quattro operai polivalenti, due operai funerari, due nel settore elettrico e un giardiniere. Per tutte e quattro le categorie è richiesta un’esperienza lavorativa di almeno due anni come operaio o, in alternativa, un attestato di qualifica professionale inerente alla professione ricercata; per le domande da elettricista e giardiniere, l’esperienza lavorativa e/o la qualifica devono riguardare rispettivamente il settore elettrico e di giardinaggio.
Per inviare la domanda e avere maggiori informazioni visitare il sito www.trento.concorsismart.it.
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero