L'operazione
lunedì 14 Aprile, 2025
Trento, furto con scasso nella notte. Due ladri colti sul fatto e arrestati
di Redazione
In manette due cittadini georgiani di 46 e 30 anni

Sono entrati in casa utilizzando ancora una volta dei metodi artificiosi per riuscire ad aprire la serratura. Mentre rovistavano nei cassetti della camera da letto, tuttavia, sono stati bloccati dal personale delle Volanti della Questura, che hanno arrestato, in una zona centrale di Trento, in flagranza di reato due cittadini georgiani per furto in abitazione.
Nel corso della notte, infatti, un cittadino – in quel momento fuori città – ha segnalato al 112 la probabile intrusione di alcuni individui nel proprio appartamento, rilevata grazie al collegamento sul proprio telefono cellulare delle telecamere interne di videosorveglianza.
Immediato l’intervento sul posto delle Volanti che, giunte all’indirizzo indicato, hanno circondato l’edifico ed hanno quindi deciso di fare ingresso nell’abitazione: all’interno, ancora impegnati a rovistare nei vari cassetti hanno trovato due uomini – poi identificati in due cittadini georgiani di 46 e 30 anni, entrambi incensurati – subito bloccati dagli agenti intervenuti.
È stato così disposto l’arresto in flagranza di reato per furto in abitazione e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i due uomini sono stati condotti in carcere, in attesa dell’udienza di convalida.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»