Cronaca

lunedì 13 Ottobre, 2025

Trento, fondo del comune da 200mila euro contro furti e vandalismi: il 15 ottobre partono le domande. Ecco come accedere ai contributi

di

Il fondo prevede contributi a fondo perduto fino a 5 mila euro per ciascun episodio di danneggiamento

Il Comune di Trento scende in campo per sostenere le attività economiche e le associazioni che, nel corso del 2025, subiranno furti, effrazioni o atti vandalici. È stato infatti istituito un fondo straordinario da 200 mila euro, approvato dal Consiglio comunale a settembre, con l’obiettivo di dare un segnale concreto di vicinanza a chi contribuisce ogni giorno alla vitalità dei quartieri cittadini.

Il fondo prevede contributi a fondo perduto fino a 5 mila euro per ciascun episodio di danneggiamento, pari al 90% delle spese ammissibili e documentate sostenute per il ripristino di locali o beni strumentali danneggiati. Ogni richiedente potrà presentare fino a due domande per la stessa sede, in caso di due eventi distinti.

Le risorse complessive – 100 mila euro per il 2025 e altrettanti per il 2026 – saranno destinate per la maggior parte alle imprese (170 mila euro) e, in misura minore, alle associazioni (30 mila euro), con la possibilità di riequilibrio tra le due categorie a seconda delle domande ricevute.

Possono accedere al contributo le micro e piccole imprese (comprese le cooperative) con sede o posteggio attivo nel territorio comunale, e le associazioni, fondazioni e comitati che svolgono attività di interesse per la comunità locale.

I danni dovranno essere denunciati alle autorità competenti e riferirsi a episodi avvenuti tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025. Sono ammissibili le spese per la riparazione di vetrine, infissi, porte, serrande, registratori di cassa e altri beni materiali danneggiati. Non sono invece coperti i costi già rimborsati da assicurazioni o altri fondi pubblici.

Le domande di contributo potranno essere presentate in due periodi distinti:

  • dal 15 ottobre al 30 novembre 2025 per i danni avvenuti nel primo semestre;

  • dal 1° dicembre 2025 al 31 marzo 2026 per i danni del secondo semestre.

Le richieste dovranno essere inviate via PEC all’indirizzo servizio.economia@pec.comune.trento.it, utilizzando la modulistica disponibile sul sito del Comune. I contributi saranno assegnati e liquidati entro 90 giorni dalla chiusura dei termini di ciascuna finestra.

Nel caso in cui le risorse non fossero sufficienti a coprire tutte le domande ammesse, i contributi verranno ridotti proporzionalmente per garantire una distribuzione equa.

Il fondo “Contributi per danni da furti e atti vandalici” si inserisce tra le azioni prioritarie dell’Amministrazione per rafforzare la sicurezza urbana e sostenere il tessuto economico locale, riconosciuto come motore di sviluppo e di attrattività per la città.

Per informazioni e per consultare il bando completo è possibile visitare il sito del Comune di Trento o contattare il Servizio Economia, turismo e montagna all’indirizzo PEC: servizio.economia@pec.comune.trento.it.