La call
venerdì 1 Marzo, 2024
Trento Film Festival: aperte le iscrizioni per i volontari. Tre percorsi diversi disponibili
di Redazione
Nell'anno di Trento Capitale europea del volontariato l'organizzazione del festival ha definito nuovi percorsi all'interno della rassegna
Se Trento è diventata Capitale Europea del Volontariato è perché da sempre, in questa città, persone di ogni età si mobilitano per il bene comune, promuovendo relazioni sociali positive, dando concretezza alla solidarietà e costruendo opportunità culturali per tutte le cittadine e i cittadini. E se c’è un evento che ha valorizzato e dato importanza all’impegno del volontariato, quello è certamente il Trento Film Festival, che dal 1952 fa di Trento la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna. In questo anno così importante, il Festival ha voluto quindi fare un passo in avanti e, oltre alla tradizionale opportunità di volontariato all’interno dell’organizzazione della rassegna, mette in campo due novità: la possibilità di dare il proprio contributo nelle attività del T4Future, la
sezione del Festival dedicata alle nuove generazioni, e il percorso formativo “Nuovi attori di (tras)formazione ambientale”, dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile. I nuovi attori di (tras)formazione ambientale sono lo specchio di una generazione consapevole e impegnata nella salvaguardia dell’ambiente: promuovono la consapevolezza relativa all’urgenza di agire per trasformare le mentalità e i comportamenti delle persone verso un approccio più sostenibile nei confronti del Pianeta. La proposta ha l’obiettivo di trasmettere esperienze, far conoscere buone pratiche e aumentare la consapevolezza sui cambiamenti climatici e la necessità di lavorare sulla sostenibilità sociale a livello europeo. Il percorso formativo si sviluppa in 5 appuntamenti ad accesso libero. Per diventare volontario della 72a edizione del Trento Film Festival (26 aprile – 5 maggio 2024) è sufficiente compilare l’entry-form online entro il 31 marzo 2024, scegliendo tra le diverse opportunità: https://trentofestival.it/iscrizioni-2024/adesione-volontari/
Essere volontaria/o al Trento Film Festival significa avere la possibilità di conoscere da vicino una manifestazione internazionale che coinvolge decine di personalità illustri del mondo del cinema, dell’esplorazione, dell’alpinismo, dell’arrampicata, della letteratura e non solo, con l’obiettivo di fare una nuova esperienza inserendosi in una fitta rete di contatti e condividendo con altre persone l’impegno per migliorare il Festival e la propria città. Ogni volontaria/o riceverà la T-shirt Montura del Trento Film Festival, il catalogo dell’edizione, il pass cinema per accedere gratuitamente alle proiezioni e i gadget degli sponsor.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre