Infanzia
martedì 1 Ottobre, 2024
Trento, da ora è possibile fare domanda di immissione per i nidi d’infanzia 2025/26
di Redazione
C'è tempo fino al 30 aprile 2025, le domande on line nella «Stanza del cittadino»

Fino al 30 aprile 2025 è possibile presentare domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2025/2026.
Le famiglie possono presentare la domanda online, autenticandosi con Spid. Chi ne fosse sprovvisto può richiedere Spid anche tramite uno degli sportelli dedicati del Comune (Urp e servizi Demografici in piazza Fiera) previo appuntamento. Il Comune di Trento offre la possibilità di assistenza nella registrazione e attivazione dello Spid.
Da quest’anno la procedura di presentazione avviene tramite la Stanza del Cittadino, un ambiente dedicato dove il genitore potrà compilare la domanda, inviarla e poi trovare la conferma dell’invio.
Per presentare la domanda tutte le informazioni e il link di accesso sono disponibili direttamente al seguente link https://servizi.comune.trento.it/Servizi/Nido-d-infanzia/Iscrizione-al-nido-d-infanzia/Iscrizione-al-nido-d-infanzia-Presentazione-della-domanda.
Per coloro che non hanno la possibilità di accesso a Internet è possibile compilare la domanda presso il Servizio Servizi all’Infanzia e Istruzione previo appuntamento da fissare telefonicamente o tramite il link dedicato https://webapps.comune.trento.it/appuntamenti/.
Nella domanda il richiedente deve indicare: le sue complete generalità; la situazione complessiva del bambino e del nucleo familiare di riferimento; la situazione economica del nucleo familiare attraverso l’attestazione Icef per i servizi alla prima infanzia rilasciata da un Caf abilitato; il/i nido/i prescelto/i; ogni altro elemento utile ad acquisire d’ufficio le informazioni dichiarate nella domanda.
Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi al Servizio Servizi all’infanzia e istruzione, telefono 0461-884365, negli orari di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì 8 – 12, giovedì 8 – 16.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»