mercoledì 17 Maggio, 2023
Trento, chiusa fino a ottobre la pista ciclabile tra il ponte di Ravina e il casello sud dell’autostrada A22
La chiusura è necessaria per permettere dei lavori di consolidamento dell'argine destro dell'Adige, percorso alternativo attraverso la frazione di Ravina
Dal lunedì 22 maggio fino al 18 ottobre 2023, e comunque fino a fine lavori, verrà chiusa temporaneamente al transito, sia per i veicoli che per i pedoni, la pista ciclopedonale Val d’Adige, in destra Adige, per circa 1300 metri, nel tratto tra il ponte di Ravina e il casello autostradale di Trento sud (dal km 31,000 al km 32,315) nel Comune di Trento.
Sarà segnalato sul posto il percorso alternativo che consentirà di by-passare la chiusura attraverso l’abitato di Ravina. Rimarrà rimane comunque fruibile la rete ciclabile comunale per raggiungere il bicigrill di Trento sud e proseguire sulla ciclovia provinciale. Il provvedimento di chiusura si rende necessario per consentire l’esecuzione di lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige da parte del Servizio Bacini Montani.

L’immagine del tratto chiuso e della deviazione
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
La ricerca
Trento capofila mondiale nella mappatura 3D del cervello: nasce BraDiPho, la tecnologia che integra dissezione e intelligenza artificiale
di Redazione
Frutto di cinque anni di ricerca tra Università di Trento, Apss e Fondazione Bruno Kessler, BraDiPho permette per la prima volta di integrare dissezione anatomica e risonanza magnetica grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato su Nature Communications, lo studio apre nuove frontiere per la neurochirurgia e la medicina personalizzata.