Eventi
venerdì 25 Luglio, 2025
Trento Aperta, tutti gli eventi della prossima settimana
di Redazione
Dai giochi per bambini al Teatro in Giardino: il programma completo delle iniziative all'interno della rassegna

Proseguono gli appuntamenti di Trento Aperta, la rassegna che per tutta l’estate anima la città con eventi pensati per coinvolgere tutti – dai bambini ai ragazzi, dalle famiglie agli adulti – e offrire occasioni di incontro e partecipazione.
Martedì 29 luglio Agorà famiglie organizzerà un Caffè insieme, un incontro pensato per i genitori che desiderano confrontarsi con persone che stanno affrontando lo stesso percorso di crescita familiare. L’incontro sarà dalle 10 alle 12 al centro di aggregazione territoriale L’Area dell’associazione provinciale per i minori, in via Manzoni 6. L’attività sarà riproposta anche martedì 12 e 26 agosto.
Continua anche l’apertura serale del campetto di pallavolo di Meano, che rimarrà accessibile per tutta l’estate ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 19 alle 22. Situato accanto alla scuola primaria Ezio De Carli, lo spazio è gestito nell’ambito del patto di collaborazione #Insiemealvolo e permette la formazione di squadre suddivise per fasce d’età, per garantire partite inclusive e bilanciate, aperte a tutta la cittadinanza.
Giovedì 31 luglio, al parco delle Albere di Aldeno, dalle 16.30 alle 19, si svolgerà un nuovo incontro della rassegna Estate al parco dedicato a genitori e bambini fino a 6 anni di età. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
E poi, venerdì 1 e sabato 2 agosto, riprende il laboratorio per i bambini A giocar con l’ombra, dalle 17.30 alle 19.30 al piccolo spazio di verde urbano ai piedi della Torre 14 di Madonna Bianca. Questa settimana i bambini dai 5 ai 12 anni, divisi per fasce di età, saranno coinvolti in un cantiere ludico di pensiero e progettazione per riparare crepe nei muri e sbeccature agli angoli delle Torri. In caso di pioggia il laboratorio sarà recuperato a settembre.
Venerdì sera dalle 18 a mezzanotte tornerà Inchiostro, la rassegna culturale ed enogastronomica che anima gli spazi comunali di grande valore architettonico e simbolico — come il suggestivo cortile di palazzo Geremia — trasformandoli in luoghi di incontro, condivisione e socialità aperti a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è dalle 18 a mezzanotte con ingresso dal giardino dei Poeti.
Sabato 3 agosto a Baselga del Bondone, dalle 18.30 alle 22 in via della Chiesa 1, ci sarà il Teatro in giardino. Lo spettacolo dal titolo «Troppo bella per essere vera» racconta con leggerezza ironica uno dei tanti elementi in cui si configura la disparità di genere, in particolare nel mondo della scienza.