Volley
mercoledì 22 Ottobre, 2025
Trentino Volley affonda Cisterna: Michieletto (8,5) infallibile, Faure (8) e Sbertoli (7,5) decisivi. Le pagelle dell’esordio vincente
di Massimo Furlani
Partenza strepitosa in Superlega con Michieletto protagonista assoluto e compagni al top

Sbertoli 7,5
Il dato di un solo muro subito da Trento in tre set riassume la qualità della prova dell’alzatore e capitano gialloblù, che aiutato da una buona ricezione può coinvolgere un po’ tutto l’attacco, volti nuovi compresi, tanto da potersi concedere il lusso di limitare i palloni serviti a Michieletto in un terzo parziale che, fra l’altro, indirizza con i suoi due turni in battuta.
Michieletto 8,5
Nel primo impegno stagionale con alcuni meccanismi ancora da oliare logicamente Sbertoli lo cerca tanto nelle prime fasi, e lui ripaga in pieno la fiducia. Implacabile sia in attacco che a servizio, sbaglia poco o nulla: dei 15 punti totali, 14 sono messi a terra nei primi due parziali, segno anche della volontà di Mendez di vedere alla prova tutta la squadra. Senza Lavia il nr.5 gialloblù sarà chiamato a tenere questo livello per diverso tempo.
Ramon 7
Come Faure non si fa troppo impietosire dalla sua ex squadra realizzando diverse giocate importanti nel primo parziale, un po’ meno preciso dei compagni di palla alta ma da posto 4 sembra già esserci una buona intesa con Sbertoli e difensivamente fa un buon lavoro.
Faure 8
Si presenta mettendo a terra il primo punto stagionale dei gialloblù e scavando già un solco importante al primo turno dai nove metri. Preludio a una serata in cui non fa troppi sconti alla squadra che lo ha lanciato ai massimi livelli: il francese bagna il suo esordio trentino con 14 punti, senza trovare ace ma causando più di un problema alla difesa avversaria con il suo servizio.
Flavio 6,5
Quando viene chiamato in causa, in attacco è chirurgico: 5 i punti a segno, tutti in primo tempo. Un po’ meno presente a muro, anche perché l’attacco avversario è particolarmente falloso con tanti palloni mandati fuori o a rete.
Bartha 6,5
Parte a marce altissime con 3 punti in avvio di primo set, conclude come il compagno di reparto con 5 totali anche per effetto di una ricezione leggermente meno precisa dopo le prime fasi. Segnali incoraggianti in attacco e a muro per un giocatore che quest’anno sarà chiamato a consacrarsi, ancora troppo falloso invece il servizio.
Laurenzano 6,5
L’attacco avversario passa interamente da Guzzo e Lanza, tempo pochi scambi per prenderne le misure e poi il libero gialloblù può «spingere» i parziali trentini con la sua solita qualità in difesa.
Mendez 7,5
Squadra in ritmo e concentrata fin dal primo scambio per una vittoria mai in discussione, sinonimo di una partita ben preparata e di un buon lavoro svolto in palestra in queste prime settimane. L’argentino, ancora ovviamente al lavoro per individuare le diverse gerarchie, ci tiene a vedere subito all’opera tutti i giocatori dando spazio anche a Bristot al servizio e a Giani nel finale, con buoni risultati in entrambe le situazioni.
Il videopodcast
Olimpiadi invernali e Paralimpiadi 2026, il podcast de ilT: il conto alla rovescia e le voci dei protagonisti
di Elisa Salvi
Nella prima puntata le interviste a Tito Giovannini, rappresentante del Trentino nel cda della Fondazione Milano Cortina 2026; Paola Mora, presidente del Coni provinciale; Piero De Godenz, presidente del Comitato Nordic Sky