L'opera
giovedì 10 Ottobre, 2024
Trentino, nuovo polo ospedaliero e universitario: si offrono in sei per progettarlo
di Redazione
Il presidente Fugatti: «La risposta è una buona notizia, ora l’aggiudicazione»
A progettare la fattibilità del nuovo polo ospedaliero e universitario trentino sono in sei realtà di professionisti, che corrispondono al numero di offerte arrivate in provincia. A comunicarlo è stata la Provincia stessa nel pomeriggio di oggi, giovedì 10 ottobre. I sei gruppi di progettazione, fanno parte dei nove invitati che avevano risposto all’avviso per la manifestazione di interesse a partecipare alla gara di affidamento della progettazione. I prossimi passi, dopo l’apertura delle proposte presentate sulla piattaforma, sarà la nomina della commissione tecnica incaricata di valutare le offerte. Per il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti la risposta ottenuta dal bando «è una buona notizia, sia per il numero confortante delle offerte, sia perché sicuramente si tratta di realtà che hanno le competenze progettuali e le capacità tecniche proprie del settore. Ora il percorso prevede la nomina della commissione e quindi l’aggiudicazione della progettazione. Un iter importante che vede come primo obiettivo l’avvio dei lavori del Nuovo polo ospedaliero e universitario del Trentino». Anche l’assessore provinciale alla salute Mario Tonina si è detto soddisfatto del risultato: «L’interesse del mondo professionale verso questo che è sicuramente tra i progetti più ambizioni se non il più ambizioso per il Trentino corrisponde appieno alla determinazione posta dalla Giunta per realizzare il nuovo polo ospedaliero e universitario. Un polo che dovrà favorire la convergenza delle tante tematiche che ruotano attorno ad un bene la cui priorità nessuno mette in discussione: la salute».
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»