Scuola
venerdì 30 Giugno, 2023
Boom di bocciati agli istituti tecnici: un alunno su sei non supera il primo anno
di Tommaso Di Giannantonio
Le anticipazioni dell'anno scolastico appena concluso in Trentino

Il passaggio dalle scuole medie alle superiori non è mai semplice. La scelta può essere condizionata da molteplici fattori: dal background sociale fino alle aspettative delle famiglie. A quell’età si può optare per una scuola piuttosto che per un’altra solo perché le tue amiche o i tuoi amici si sono iscritti lì. Si rischia così di intraprendere un percorso che non è nelle tue corde. E magari al primo anno si viene anche bocciati. Nell’anno scolastico che si è appena concluso nei licei trentini un alunno su 14 non ha superato il primo anno. Mentre negli istituti tecnici e professionali si arriva a quasi un alunno su 6.
Uno su tre ammesso con debiti
I dati sono forniti dal Dipartimento di istruzione de...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIstruzione
Lo sbarramento in quarta, i debiti formativi da sanare, l'«obbligo» di sostenere l'orale: la nuova maturità nelle riforme di Trento e Roma
di Massimo Furlani
L'assessora Gerosa presenta il disegno di legge che presto porterà in giunta e, sulla proposta di Valditara, sposa la linea dura contro le scene mute
primo piano
Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»
di Massimo Furlani
La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno