Società
martedì 28 Gennaio, 2025
Trentini gran lettori. Record di acquisti e prestiti di libri in provincia
di Patrizia Rapposelli
Superata del 16% la media nazionale. Le tendenze: booktok e fumetti
Il Trentino è un popolo di lettori. Lo confermano i dati dell’Istituto di statistica della provincia di Trento (Ispat) che evidenziano come il 56% delle persone dai sei anni in su in provincia legge con costanza libri: il 16% in più rispetto la media italiana che si assesta sul 40%. «Un ottimo primato: è merito del sistema bibliotecario trentino che funziona bene con il prestito e una dinamicità che non si riscontrano altrove — commenta Lisa Orlandi libraia della Piccola libreria di Levico— Un sistema capace di fare rete con le scuole e le librerie del territorio. Qua non si parla di spazi, quelli non cambiano, ma di competenze necessarie, perché da case di libri sono diventate nel tempo case di comun...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCultura
La montagna a colori e in bianco e nero: a Trento la mostra degli scatti di Silvio Pedrotti e quelle del nipote Pietro Cappelletti
di Gabriella Brugnara
«Gli occhi sulla montagna» mette a confronto le immagini di due generazioni di fotografi per raccontare l’ecosistema alpino, tra bellezza, storia e fragilità ambientale