Arco
martedì 11 Aprile, 2023
Travolto e ucciso Christoph Schweiger: era un asso del climbing
di Leonardo Omezzolli
È la vittima dell'incidente avvenuto sabato 8 aprile. La conducente dell'auto potrà indagata per omicidio stradale
Christoph Schweiger, il giovane scalatore tedesco residente a Ringsee (Ingolstadt) non è sopravvissuto dopo essere stato investito al ponte di Arco nella notte di sabato. Schweiger si trovava in vacanza ad Arco dove soggiornava nel camping Arco di Amsa a Prabi vicino ai massi da boulder e alle note falesie terreno dei suoi allenamenti quotidiani. In campeggio, sconvolti dalla tragica notizia sono rimasti i genitori e qualche amico.
La dinamica
Sabato 8 aprile, Schweiger, insieme alla fidanzata e a un altro connazionale, si è concesso una serata di svago tra le vie del centro storico arcense prima di rientrare in campeggio. Sulla via del ritorno, alle 22.30 circa, all’inizio di via Segantini si trovava mano nella mano con la sua fidanzata, anch’essa ventenne. La coppia stava camminando nel passaggio davanti alla gelateria «Gelato Mio» che immette direttamente sulle strisce pedonali di via Paolina Caproni Maini, la strada che conduce a Prabi e ai campeggi. Sulle strisce pedonali, però, una Renault Clio nera ha falciato i tre giovani facendoli sbalzare a metri di distanza. Alla guida della vettura una ragazza originaria di Dro e residente nel Comune di Arco. Nel violento impatto, in cui è morto anche il cane della conducente, ad avere la peggio è stato Schweiger elitrasportato d’urgenza a Trento nella notte di Pasqua e deceduto qualche ora dopo.
Le indagini
Ferita, ma meno grave, la fidanzata che è stata condotta all’ospedale di Arco prima e quello di Trento poi. Incolume la donna al volante che è risultata positiva al test del palloncino. Per l’automobilista trentunenne, già nota alle forze dell’ordine, ora si configura la possibilità di essere indagata per omicidio stradale e lesioni stradali aggravate. Sul caso è stato assegnato il Pubblico Ministero Fabrizio De Angelis. Un quadro maggiore e più approfondito lo si avrà una volta valutati gli esiti provenienti dalle analisi di laboratorio sui prelievi effettuati quella sera stessa alla 31enne a cui è stata già ritirata la patente di guida.
economia
Rive fiere si allarga, il presidente Pellegrini: «Ampliamento di 15mila metri. Un investimento da 28 milioni»
di Gabriele Stanga
La direttrice Albarelli: «Dal post Covid siamo saliti da 40 a 70 dipendenti Riva Schuh e Hospitality i nostri fiori all’occhiello»
Nel 2025 fatturato a 33 milioni (+ 12%)
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».