Le ricerche
giovedì 6 Novembre, 2025
Tragedia in Nepal, la Farnesina: «Stabilito un contatto con i 5 italiani dispersi»
di Redazione
Le agenzie organizzatrici sono riuscite a parlare con il gruppo di alpinisti di Como di cui non si avevano più notizie da giorni
Il Consolato Generale a Calcutta, rischierato in Nepal, ha ricevuto conferma che l’agenzia di Milano e l’agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti. Lo rende noto la Farnesina. I connazionali hanno riferito di stare bene e che proseguiranno il loro programma, con rientro a Kathmandu in data 8 novembre.
Allo stato attuale dunque la situazione degli alpinisti italiani in Nepal vede tre vittime accertate: si tratta di Stefano Farronato e Alessandro Caputo, il cui decesso sul picco Panbari è stato confermato dalla Farnesina, e di Paolo Cocco sullo Yalung Ri, dove Marco Di Marcello e Markus Kirchler sono ancora dispersi: le ricerche sono in corso.
I cinque alpinisti di Como sono impegnati in un trekking in zone difficilmente raggiungibili al telefono. Era già previsto che non si sarebbero potuti mettere in contatto con nessuno per alcuni giorni e ora i contatti sono stati ristabiliti.
A caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»