i consigli
mercoledì 26 Luglio, 2023
Torna il grande caldo a Trento: ecco come fronteggiarlo
di Redazione
Buone pratiche e proposte per trovare refrigerio indirizzate specialmente ai cittadini più fragili e agli anziani, maggiormente esposti agli effetti delle alte temperature

Dopo la breve tregua degli ultimi giorni, il grande caldo tornerà anche a Trento mettendo in difficoltà in particolar modo i cittadini più fragili e gli anziani, maggiormente esposti agli effetti delle alte temperature. Non mancheranno tuttavia iniziative per fronteggiarlo in compagnia usufruendo di spazi freschi attrezzati con condizionatori.
- La prima proposta è per domani, giovedì 27 luglio: dalle ore 9 alle ore 11 sarà possibile prendere parte ad attività di animazione organizzate nella sala consiglio della circoscrizione Oltrefersina, dove l’atmosfera sarà rinfrescata dalla presenza dell’aria condizionata. Se necessario, è possibile richiedere il servizio di accompagnamento. Per informazioni, è possibile contattare il numero 331.1701020.
- Tra le attività ricorrenti, è possibile scegliere tra il pranzo comunitario con animazione, che si svolge il secondo giovedì del mese insieme alla protezione civile e per il quale è possibile richiedere il trasporto, e il progetto “Sole sì – Soli no”, che prevede due uscite settimanali al Parco Maso ginocchio dalle ore 8.30 alle ore 10 tutti i lunedì e giovedì. Per partecipare alle attività, è possibile contattare Mariaserena Zendri al numero 0461.889910.
- Per coloro che si trovano in città e hanno bisogno di un luogo fresco in cui riposare o che desiderano partecipare a gite fuori porta in località meno calde e prendere parte ad attività ricreative, culturali e di socializzazione sarà invece possibile rivolgersi al Centro servizi anziani Contrada larga in via San Giovanni Bosco 12 – per informazioni sulle attività contattare il numero 0461.235348 o scrivere a csacontradalarga@kaleidoscopio.coop – oppure al Centro Servizi Margherita Grazioli – Casa Melograno in via della Resistenza 61/F a Povo, contattando il numero 0461.818101.
Come ogni anno, si ricorda inoltre che alcune buone prassi risultano fondamentali per fronteggiare le giornate più calde e afose. Tra i principali consigli, si ricorda di bere molta acqua e fare pasti leggeri prediligendo frutta e verdura, non esporsi al sole e ridurre l’attività fisica, fare attenzione ai condizionatori e all’abbigliamento, avendo cura di coprire il capo se necessario. Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito del Comune, alla pagina web dedicata https://tinyurl.com/msf9bfmw.
il lutto
Rovereto e Malcesine piangono Mattia Carfioli, il ricordo dei professori: «Era uno studente eccellente e stimato»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane, 20 anni, domani avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»