Meteo
giovedì 13 Aprile, 2023
Torna la neve in Trentino: località di montagna imbiancate
di Davide Orsato
Da Andalo a Folgaria: oltre i dieci centimetri a Canazei
Insieme alla pioggia, con la prima vera perturbazione atlantica del 2023, è tornata anche la neve, dopo mesi di assenza, dato che gli ultimi episodi significativi risalgono allo scorso dicembre. Imbiancate quasi tutti i comprensori sciistici, molti dei quali già chiusi da tempo, ma anche centri abitati come Andalo e Folgaria, dove sono caduti pochi centimetri. Gli esperti lo avevano previsto: grazie all’aria fredda in quota la neve, in un primo momento attestata attorno ai 1.700 metri, è scesa in alcune zone fino agli 800 metri, una situazione inusuale per metà aprile, benché non rarissima. Secondo i dati di Meteotrentino, gli accumuli maggiori si sono avuti in val di Fassa, dove a Belvedere di Canazei si contano dieci centimetri di neve fresca.
Ma quello che conta davvero è che le ultime venti ore sono state molto generose sul fronte pioggia. Un toccasana per un Trentino assettato, con un deficit pluvio che, nelle zone più colpite (la parte sudorientale della provincia) arrivava fino al 40% sulla media di riferimento a partire dallo scorso gennaio. In molte località ha piovuto più nella sola giornata di oggi che da inizio anno. In molte località, specie del Trentino occidentale, si sono superati i 30 millimetri. La zona più piovosa è stata la valle del Chiese: caduti a Storo 42 millimetri.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.