L'intervista
sabato 6 Settembre, 2025
Tommaso Nista, il trentino direttore d’orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti riproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»

Da Trento a Birmingham per inseguire il proprio sogno: diventare direttore d’orchestra. Tommaso Nista, trentino classe 1998, a inizio mese è stato nominato il nuovo maestro della Solihull Symphony Orchestra, formazione sinfonica amatoriale con sede in uno dei sobborghi della metropoli inglese. Dopo le esperienze fra Minipolifonici, Rovereto Wind Orchestra, banda di Trento e conservatorio Monteverdi a Bolzano, e gli studi prima in basso tuba e poi in direzione con alcuni dei più noti maestri italiani ed europei, Nista si è trasferito oltremanica per frequentare il Royal Birmingham Conservatoire, concludendo il master a giugno. Ora il nuovo, ambizioso progetto con la Solihull, rappresenta il primo grand...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
di Redazione
La Mostra del cinema premia il regista indipendente americano. Toni Servillo miglior attore. Leone d'argento al film "The voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania