Urbanistica
martedì 29 Novembre, 2022
«SuperTrento», il laboratorio per immaginare la città con i binari interrati
di Donatello Baldo
All'ex Atesina un luogo per il confronto delle idee su come utilizzare i 16 ettari che saranno liberati con l'interramento della linea storica

Il sindaco Franco Ianeselli mette le mani avanti e si risponde da solo all’obiezione che qualcuno potrebbe muovere, quella di mettere fin troppa carne al fuoco: «Si potrebbe osservare che non è nemmeno iniziata la costruzione della circonvallazione e già pensiamo a cosa mettere al posto della linea storica che attraversa la città. Ma il futuro dev’essere prima immaginato».
Passeranno anni prima che Trento possa essere attraversata — nella sua parte centrale — da est a ovest senza la barriera dei binari. Per il loro interramento sarà prima necessario spostare il passaggio di tutti i treni, merci e passeggeri, dentro il bypass non ancora costruito. «Il futuro dev’essere immaginato — ripete il sindaco — ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiComune
Dopo la bomba d'acqua che ha colpito la città, operai al lavoro per spostare le piante cadute. E parte la ricognizione sugli alberi pericolanti
di Redazione
Sono in corso le verifiche su tutte le piante presenti in città, a partire dalle zone più colpite, anche in base alle segnalazioni dei cittadini