superbonus
martedì 6 Giugno, 2023
Superbonus, 8.500 edifici riqualificati in regione «Una goccia nel mare»
di Simone Casciano
Un immobile su due in Trentino ha classe energetica inefficiente. Tonina: «La strada è giusta ma servono più risorse»

Una goccia nel mare, ma è anche vero che goccia dopo goccia si scava la roccia. Questo il bilancio che si può fare, forse, dell’effetto del Superbonus sugli edifici in Trentino alla luce dei dati definitivi forniti dall’agenzia Enea. Gli interventi non sono stati sufficienti ad avere un grande impatto sul patrimonio immobiliare in regione, ma hanno posto l’attenzione, della politica e dei cittadini, sull’importanza di riqualificare gli edifici. Necessità che diventerà ancora più pressante qualora dovesse passare la direttiva in discussione al Parlamento europeo che prevede di portare tutte le case in classe energetica D entro il 2033. Una misura che richiederebbe interventi importati su circa un terzo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiMondo
Trump minaccia l'ex amico Musk: «Senza sussidi governativi dovrebbe tornarsene in Sudafrica»
di Redazione
In un post pubblicato questa mattina su Truth Social, il presidente ha attaccato frontalmente il patron di Tesla e SpaceX, accusandolo di aver beneficiato in modo eccessivo dei sussidi federali
Università
Il mercato di cocaina nel dark web: la ricerca sullo spazio online dove non esistono regole e la droga è spesso contraffatta
di Redazione
Filippo Andrei, assegnista di ricerca al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento ha pubblicato uno studio sulla rivista «Deviant Behavior»