CALCIO
domenica 6 Ottobre, 2024
Südtirol e Trento nelle zone nobili di serie B e C. Il Lavis sempre ultimo in D
di Alessio Kaisermann
In eccellenza continua la marcia della Virtus Bolzano

Vittoria che doveva essere, per il Sudtirol, e che è stata. Contro la “Cenerentola” della Serie B, Cosenza, gli alto atesini erano attesi ad una prova positiva sia in termini di rendimento sia di classifica.
I tre punti, frutto della vittoria per 2 a 0, consentono al Sudtirol di fare un gran balzo in avanti, a quota 12, abbandonando le zone più vicine alla coda e posizionandosi addirittura al sesto posto della classifica.
In Serie C sorride anche il Trento, che sabato pomeriggio, ha espugnato il campo del Lumezzane per 2 a 0 (Di Carmine ha siglato una doppietta) conquistando la prima vittoria in trasferta. Con 13 punti in saccoccia i gialloblù entrano nella graduatoria delle prime dieci della classifica.
Altra batosta, invece, per il Lavis in Serie D. Contro il Treviso, terza forza del torneo, i rossoblu di Manfioletti sono caduti per 4 a 1 rimanendo in fondo alla classifica con 4 punti, seppur in compagnia del Real Calepina.
Nel campionato di Eccellenza è la Virtus Bolzano a guidare la truppa, dall’alto dei suoi 19 punti, imponendosi anche sul Rovereto per 1 a 0. Il Maia Alta gli sta alle costole, secondo a quota 16, vittorioso sullo Stegona per 2 a 0.
C’è un terzetto al terzo posto, con 12 punti, composto da Brixen (vittorioso sul Comano per 1 a 0), Parcines (buon pari per 1 a 1 con il San Giorgio) e Anaune Val di Non (sconfitta dal Bozner per 3 a 1).
La sfida di cartello che doveva essere fra Termeno e Levico Terme è finita senza reti con entrambe le compagini a quota 11 punti, assieme al San Giorgio.
Nago Torbole e Borgo continuano, invece, a guidare la Promozione trentina. I gardesani si sono imposti per 3 a 1 sulla Garibaldina, nell’anticipo del sabato mentre i valsuganotti hanno avuto ragione del Sacco San Giorgio per 2 a 0. Il Nago comanda con 16 punti, il Borgo lo insegue a 13, assieme all’Aquila Trento che ha perso un po’ di terreno non riuscendo ad andare oltre lo 0 a 0 con il Dro Cavedine.
Vittoria dell’Arco sulla Bassa Anaunia per 3 a 1 e vittoria della Rotaliana, seppur di misura (1 a 0) contro l’ultima della classe Molvenospor.
Pallacanestro
Aquila Basket, capitan Forray è già carico: «La voglia di competere c'è sempre, con Cancellieri rapporto di stima reciproca»
di Stefano Frigo
L'italoargentino pronto alla sua stagione numero 15 in bianconero: «Con la società un rapporto che va oltre le dinamiche classiche. L'addio di Galbiati? Qualcosa lo avevo intuito»
l'omaggio
Mattia Debertolis, la nazionale di Mountain Bike Orienteering gareggerà con il lutto al braccio ai Mondiali in Polonia
di Sara Alouani
La richiesta è pervenuta attraverso un comunicato pubblicato dalla Fiso che precisa: «Ogni notizia di rilievo sui risultati verrà rinviata ad un momento più opportuno»