giovedì 24 Luglio, 2025
Stroncata da un malore a 30 anni, Don Beppino ricorda Tania Chantal Melzani: «Una ragazza gentile e sorridente»
di Patrizia Rapposelli
Il funerale di Tania Chantal Melzani si è tenuto oggi nella Chiesa parrocchiale di Creto alle 14.30

«Una ragazza speciale, sempre sorridente, di rara gentilezza». Don Beppino, della parrocchia di Santa Giustina, ricorda così Tania Chantal Melzani, la giovane trentenne stroncata da un malore lunedì sera nella sua abitazione a Pieve di Bono, nella valle del Chiese. Trasportata d’urgenza in elicottero al Santa Chiara, Tania si è spenta in una stanza dell’ospedale. Una morte improvvisa che ha lasciato attoniti tutti quelli che la conoscevano. Ed erano in molti, perché Tania aveva lavorato per una cooperativa che svolge lavori di pubblica utilità anche per il Comune e svolgeva piccole attività per la chiesa del paese. «Era piena di sorrisi. Sensibile, aveva sempre una buona parola», don Beppino la vedeva ogni giorno passare con mamma Simona davanti alla parrocchiale di Creto: «Salutava sempre, si fermava faceva due chiacchiere e andava via. Altre volte faceva un’opera silenziosa e discreta, manteneva la casa del Signore sempre pulita, accogliente e decorosa. La sua simpatia rimarrà nel cuore di molti», racconta con dolore padre Beppino che proprio ieri ha fatto visita alla famiglia. E come lui, tante persone hanno voluto manifestare il loro dolore e il loro affetto a mamma Simona, al fratello Patrick e nonna Fernanda. Una famiglia che già in passato ha vissuto il dramma di una perdita. Tania quando aveva soli quattro anni ha perso il papà in tragiche circostanze a Storo, vittima di un omicidio a inizio anni duemila, quando venne ucciso dal figlio del suo datore di lavoro in una piccola azienda in zona industriale. Una tragedia scolpita nel ricordo. E ora la scomparsa di Tania, di una giovane donna schiva e riservata, dolce e sorridente. «Una morte improvvisa che lascia sgomenti. È terribile», il pensiero di don Beppino.
Il funerale di Tania Chantal Melzani si è tenuto oggi nella Chiesa parrocchiale di Creto alle 14.30.
l'operazione
Riva, sigilli al centro di «massaggi cinesi»: s’indaga per sospetta prostituzione. I vicini: «Tutti sapevano»
di Leonardo Omezzolli
Venerdì sera i carabinieri hanno fatto irruzione nel locale. Secondo le testimonianze raccolte, l’esercizio, anche quando risultava chiuso, vedeva al suo interno la presenza di persone che facevano sospettare di vivere all’interno dell'esercizio