Il bilancio
sabato 6 Gennaio, 2024
Striscia di Gaza, sono saliti a 22.722 i palestinesi uccisi negli attacchi israeliani dal 7 ottobre
di Redazione
I feriti sono 58.166, la maggior parte dei quali sono donne e bambini. Circa 7.000 sono i dispersi
Sono saliti a 22.722 i palestinesi uccisi negli attacchi israeliani sulla Striscia di Gaza dal 7 ottobre. È quanto afferma il ministero della Sanità palestinese, gestito da Hamas. I feriti sono 58.166, la maggior parte dei quali sono donne e bambini. Circa 7.000 sono i dispersi, presumibilmente morti che si trovano ancora sotto le macerie degli edifici colpiti. Nel comunicato, il ministero afferma di aver registrato 122 morti nelle ultime 24 ore.
Belém, 70mila in marcia per la giustizia climatica: popoli indigeni e movimenti sociali lanciano l’appello alla Cop30
di Eleonora Zomer&Allegra Zaia
Accanto ai manifestanti anche le ministre del governo Lula. La protesta per chiedere soluzioni reali alla crisi climatica, la fine dei combustibili fossili e il riconoscimento dei diritti dei popoli indigeni.
L'analisi
Università di Trento: 3000 studenti in meno entro il 2041 per l'inverno demografico
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo il Cnr, il calo delle nascite porterà a una riduzione del 18,6% degli studenti negli atenei del Nord: per UniTrento significa perdere oltre 3mila iscritti e fino a 4,8 milioni di euro di entrate, salvo interventi su attrattività internazionale e formazione continua