Il testimone
sabato 5 Luglio, 2025
Srebrenica: 30 anni dal massacro, il giornalista Riva: «Come Gaza oggi. L’Onu è morta quel giorno»
di Lorenzo Fabiano
L'editorialista era inviato nei Balcani, morirono oltre 8mila bosniaci musulmani: «È avvilente constatare che se avessimo appreso quella lezione non avremmo dovuto assistere agli orrori cui assistiamo oggi»
Fu il giorno in cui l’Europa si vide sbattere in faccia l’orrore che pensava di essersi per sempre messa alle spalle dai tempi delle Seconda Guerra Mondiale. Trent’anni fa, l’11 luglio 1995, a Srebrenica, cittadina situata nella Bosnia orientale ed enclave sotto il controllo dell’esercito bosniaco ma attorniata da città serbe, vennero sterminati oltre ottomila bosniaci musulmani in un’operazione di pulizia etnica poi riconosciuta come genocidio. Due anni prima, durante la guerra nei Balcani scoppiata dall’implosione della Jugoslavia, l’area era stata posta sotto la tutela della missione Unprofor delle Nazioni Unite. Seicento caschi blu olandesi erano stati incaricati di proteggerla, ma nel luglio del ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiI numeri
Violenza di genere, in Trentino crescono del 30% i casi: 531 le donne accolte nei centri antiviolenza nel 2024
di Giacomo Polli
L’aumento delle richieste di aiuto spinge all’apertura di nuovi sportelli: inaugurata la nuova sede del centro antiviolenza di Riva del Garda, che raddoppia i giorni di apertura per rispondere alla crescente domanda di ascolto e supporto
Cronaca
Dro, ritrovata e sequestrata una bici elettrica rubata da 4mila euro: denunciato un trentenne per ricettazione
di Redazione
Il mezzo era stato portato in riparazione in un negozio dell’Alto Garda. I Carabinieri di Dro lo hanno riconosciuto grazie a dettagli unici e alle immagini di videosorveglianza