L'intervista
sabato 10 Dicembre, 2022
Spinelli: «Innovazione, Rovereto sarà vetrina aperta a tutti»
di Marika Damaggio
Oltre al polo all’ex Merloni, in arrivo un parco diffuso. «Focus sulla sostenibilità»

Lo dice da tempo. Rovereto è sia geograficamente sia per tradizione cerniera ideale fra territori, fra discipline, fra tessuto industriale e della ricerca applicata. Ed è allora qui che Achille Spinelli immagina di costruire quella che definisce «la vetrina dell’innovazione». Una sorta di parco tecnologico diffuso, dove i laboratori si aprono alla città e, soprattutto, agli investitori che operano al di là dei confini provinciali. Il progetto è in costruzione e, ripete l’assessore alla ricerca misurando le parole, a tempo debito verrà svelato. Ma una cosa è certa: il focus sarà dedicato alla sostenibilità. «In tutte le sue dimensioni: quella ambientale, ma anche quella digitale, industriale e sociale»...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»