Commercio
mercoledì 23 Novembre, 2022
Spese troppo alte, il Don Chisciotte non ce la fa e chiude i battenti
di Roxana Pop
Il negozio di giocattoli delle Albere chiude per il caro bollette. La titolare Roberta Folgheraiter: «Non ci sono più margini e non volevo aumentare i prezzi»

Don Chisciotte si è dovuto arrendere a bollette e rincari. Anche lui non potrà più rincorrere i mulini a vento. Chiuderà definitivamente il prossimo 31 dicembre la giocheria aperta nel 2018 nel cuore delle Albere. Nel corso degli anni il negozio era diventato un punto di riferimento per tante associazioni assieme alle quali sono state portate avanti molte attività culturali e per persone fragili, tutte offerte in maniera gratuita. Ad annunciare la chiusura la titolare Roberta Folgheraiter che schiacciata dal caro energia si vede costretta a chiudere la sua attività.
Cosa la costringe a chiudere?
«È evidente che sta cambiando il momento del commercio in questo periodo. Il fatto di avere un locale, un m...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»