La tragedia
venerdì 24 Maggio, 2024
Spagna, crollo in un ristorante a Maiorca: 4 morti e una trentina di feriti
di Redazione
La causa del cedimento sarebbe da ricercare in un possibile sovraccarico sulla terrazza. Al momento non risultano italiani coinvolti

Almeno quattro persone sono morte e una trentina rimaste ferite, una delle quali in modo grave, dopo il crollo in un ristorante a Playa de Palma, il Medusa Beach Club a Palma di Maiorca. Sul posto sono accorse squadre di emergenza di vigili del fuoco, ambulanze e polizia. L’episodio è avvenuto intorno alle ore 20,30. Ad allertare i soccorsi sono stati i vicini. Stando a quanto riporta la televisione pubblica delle isole Baleari, IB3, al ristorante Medusa Beach Club a Palma di Maiorca, alcune persone stavano ballando sulla terrazza, poi crollata sul piano sottostante. Immediati gli interventi dei servizi di emergenza sul posto. La Farnesina è in contatto con il consolato generale di Barcellona e con il console Onorario a Maiorca e al momento, a quanto si apprende, non risultano conferme di italiani coinvolti nel crollo di un ristorante a Maiorca. Sull’isola spagnola quattro persone sono morte e una trentina sono rimaste ferite. Un possibile sovraccarico sulla terrazza sarebbe la causa del crollo del ristorante. Lo ha spiegato il capo dei vigili del fuoco di Palma, Eder García, secondo quanto riporta «El Mundo». Il bilancio aggiornato è di quattro morti, tre donne e un uomo, e di 16 feriti, 7 dei quali in condizioni molto gravi e 9 gravi, stando ai dati del centro coordinamento di emergenze 112. A proposito della dinamica, secondo la ricostruzione dei vigili del fuoco, sembra che la terrazza al primo piano sia venuta giù, probabilmente per il peso eccessivo, di tre o quattro metri e sia caduta su una volta, che ha anch’essa ceduto. Più in basso, nel seminterrato, si trovava la zona dei commensali, dove è stato ritrovato il maggior numero di vittime. Sono state identificate le quattro vittime del tragico crollo de ristorante Medusa a Playa de Palma. Come riferito dalla polizia spagnola, riporta Der Spiegel, dopo l’identificazione di un uomo senegalese di 44 anni sono state identificate anche una donna spagnola di 23 anni nata in Navarra e due donne tedesche di 20 e 30 anni, che si ritiene fossero due turiste. Il Gruppo Omicidi e la Polizia Scientifica stanno identificando anche i feriti, in totale 16, sette dei quali si trovano in condizioni critiche.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto