montagna
venerdì 28 Luglio, 2023
Soffre il mal di montagna: alpinista soccorso nella nebbia sul gruppo del Sella
di Redazione
L'intervento è avvenuto in tarda serata e si è concluso poco prima di mezzanotte
Si è concluso intorno alle 23.30 un intervento per soccorrere un alpinista di nazionalità slovena del 1993 che ieri sera accusava i sintomi del mal di montagna, con forti mal di testa e mal di stomaco, mentre si trovava al rifugio Piz Boè, situato a una quota di 2.873 m.s.l.m. nel gruppo del Sella in Val di Fassa (Canazei). La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 20 dal gestore del rifugio.
La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero che ha effettuato un primo tentativo di soccorso, senza riuscire ad atterrare al rifugio a causa delle nebbie presenti in quota. Volato a Canazei, ha imbarcato a bordo sei operatori della Stazione Alta Val di Fassa del Soccorso Alpino e Speleologico per elitrasportarli nel punto più vicino al rifugio libero dalle nebbie. I soccorritori sono stati fatti sbarcare sull’Altopiano delle Mesules, a monte del rifugio. Poiché la fitta nebbia rendeva difficile l’orientamento, i soccorritori sono stati seguiti da valle grazie al tracciamento Gps e in circa 30 minuti hanno raggiunto il rifugio, dove hanno prestato le prime cure all’alpinista. L’uomo, quindi, è stato imbarellato e trasportato a spalla con la barella portantina per circa un’ora fino all’impianto di risalita del Sass Pordoi, riaperto appositamente per agevolare l’operazione di soccorso. Da lì è stato portato a Canazei e affidato all’elicottero che lo ha trasferito all’ospedale di Cavalese per gli accertamenti del caso.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.