le indagini
sabato 2 Dicembre, 2023
Sloi e Carbochimica, disposte analisi sui terreni. Il catrame sotterraneo ha accelerato le indagini
di Simone Casciano
Presto carotaggi per comprendere lo stato di inquinamento del suolo e stabilire quanto onerosa potrebbe essere la bonifica

Un fiume nero di catrame che scorre sotterraneo da est a ovest tra la Carbochimica e Campo Trentino. Sarebbe stata questa scoperta a generare l’accelerazione nelle indagini della Procura di Trento che hanno portato al sequestro dei terreni delle aree sin di Trento Nord (ex-Sloi ed ex-Carbochimica) e all’iscrizione nel registro degli indagati, con l’accusa di disastro ambientale, dei cinque proprietari dei terreni e delle loro 3 società. Si tratta di Michele Albertini, Stefano e Paolo Tosolini, e Sergio e Adriano Dalle Nogare e le società Tim srl (riconducibile ad Albertini), Mit srl della famiglia Tosolini e Imt srl dei due fratelli Dalle Nogare
La svolta a luglio
Andiamo con ordine perché va spiegato...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno