il caso
venerdì 22 Dicembre, 2023
Sloi: aree inquinate, sequestro confermato
di Benedetta Centin
Il tribunale del Riesame ha rigettato l’istanza di uno dei 5 proprietari e scattano i sigilli
Isigilli apposti il 30 novembre sulle aree ex Sloi ed ex Carbochimica rimangono. Lo ha stabilito il tribunale del Riesame di Trento che ha rigettato l’istanza presentata da uno dei cinque proprietari dei terreni che sono stati indagati per inquinamento ambientale, e cioè Michele Albertini, con la rispettiva società, la Tim srl, chiamata a rispondere con altre due aziende sul fronte della responsabilità amministrativa.
«Luoghi da preservare»
I giudici, presidente Claudia Miori, hanno confermato il sequestro probatorio disposto dalla Procura nell’area Sin, Sito di interesse nazionale, di Trento nord. Perché — è uno dei passaggi — «solo un provvedimento di sequestro può preservare lo stato dei luoghi (ch...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiSicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni