L'esperto
giovedì 26 Giugno, 2025
Simone Pieranni racconta la Cina: «Non è più la fabbrica del mondo, ma un colosso tecnologico»
di Simone Casciano
Il giornalista, ospite di Trentino 2060: «Pechino è una città completamente digitalizzata. Oggi guida la rivoluzione tecnologica, mentre l’Europa fatica a trovare una strategia comune»

In una famosa citazione Mao Zedong affermava: «Grande è la confusione sotto il cielo. La situazione è eccellente». Allora il primo presidente della Repubblica popolare cinese si riferiva alla situazione interna al suo paese, ma oggi sembra appropriata a descrivere lo scenario globale, caratterizzato da guerre e conflitti, militari ed economici, da cui la Cina si è tenuta fuori, ma che potrebbero aprire a un suo ulteriore protagonismo. Per comprendere il ruolo che la Cina potrà avere, bisogna capire che paese è diventato in questi anni. Non più quello della manifattura a basso costo ma «un vero e proprio colosso della tecnologia» come lo descrive Simone Pieranni. A lungo inviato dalla Cina per il Manif...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»