Prevenzione
mercoledì 29 Gennaio, 2025
Sicurezza sul lavoro, l’Associazione Artigiani lancia un progetto di sensibilizzazione: «Serve un cambio culturale»
di Gabriele Stanga
Infortuni a quota 8.200 un terzo rispetto al 2000. Ma negli ultimi dieci anni il calo si è arrestato

La «sicurezza come stile di vita». È lo slogan dietro la nuova iniziativa dell’Associazione Artigiani, volta a sensibilizzare i lavoratori e le imprese trentine sul tema della sicurezza sul lavoro. Non solo una campagna, ma un programma strutturato su più anni, con l’obiettivo di ridurre il rischio di infortuni e salvare quante più vite possibili. L’intenzione è quella di portare ad un vero e proprio cambio di cultura e mentalità, a partire dai più giovani, tanto che alla presentazione della campagna, ieri nella sede dell’Associazione, erano presenti l’assessora provinciale all’istruzione Francesca Gerosa e due classi dell’Istituto Buonarroti di Trento e del Polo Veronesi di Rovereto.
I numeri
Dopo u...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»