Bypass Ferroviario
martedì 31 Ottobre, 2023
Sgomberata l’area ex-Sloi e Carbochimica. Le persone mandate via all’alba
di Simone Casciano
In mattinata la questura ha eseguito lo sgombero. Sette le persone che ancora si trovavano nella zona, molte altre se ne erano già andate
All’alba, sotto la pioggia incessante. Sono state sgomberate così le ultime persone che ancora vivevano nelle baracche dell’area ex-Sloi ed ex-Carbochimica a Trento Nord. Da settimane pendeva su di loro la spada di Damocle di questo sgombero. Nell’area infatti vanno fatti i carotaggi per verificare lo stato di inquinamento del suolo. Sette le persone sgomberate in mattinata, ma fino a poco tempo fa nella zona vivevano almeno quaranta persone in due gruppi diversi. È stata la questura ad annunciare l’avvenuto sgombero con un comunicato. «A partire dalle 6 di mattina, il personale della Questura di Trento, assieme alla Polizia locale e ai vigili del fuoco, ha dato esecuzione all’ordinanza di sgombero dell’area ex Carbochimica occupata da alcuni baraccamenti abusivi – scrivono dalla questura di Trento – Il provvedimento è stato firmato dal sindaco del capoluogo, Franco Ianeselli, per ragioni di igiene pubblica e per consentire i carotaggi esplorativi previsti per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento».
Lo sgombero, coordinato dalla Questura, ha richiesto l’impiego di una quarantina di operatori, tra cui dei veterinari per la presenza di alcuni cani. Sono state identificate e trasferite sette persone.
L'intervento
Valanga sull’Ortles, tre alpinisti tedeschi morti e due dispersi: tragedia in alta quota in Alto Adige
di Redazione
L’incidente nella zona di Cima Vertana, sopra Solda. Due gruppi coinvolti: tre escursionisti travolti e deceduti, altri due ancora cercati dai soccorritori con elicotteri e droni
La nota
Rapina a Gallizioli, il sindaco Ianeselli ringrazia i Carabinieri: «Operazione brillante, rafforza la fiducia dei cittadini»
di
Dopo appena 20 giorni di indagini, individuati i presunti autori della rapina in casa dell’imprenditore trentino. Il sindaco: «Arresti importanti per la sicurezza del nostro territorio»