Mobilità

venerdì 19 Settembre, 2025

Sciopero di domenica e lunedì: l’aggiornamento sui trasporti pubblici in Trentino

di

Sulla linea della Valsugana, per lavori, domenica dalle 09:00 alle 13:50, confermata la sospensione della circolazione con servizio sostitutivo con i bus

Lunedì 22 settembre 2025 sarà una giornata complicata per chi viaggia in treno e in autobus. La Provincia informa che, a causa dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord (escluso il personale Trenitalia Calabria), i collegamenti ferroviari potranno subire cancellazioni e variazioni dalle 00.00 alle 23.00.

Saranno comunque garantiti i servizi essenziali nelle consuete fasce di tutela, dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00, come previsto dalla normativa sugli scioperi nei giorni feriali. L’elenco dei treni confermati è consultabile sui siti ufficiali delle singole compagnie: Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. Possibili modifiche al servizio potrebbero verificarsi anche prima e dopo la fascia oraria dell’agitazione.

Disagi anche sul trasporto pubblico locale. Per i mezzi di Trentino Trasporti lo sciopero è confermato per tutta la giornata di lunedì, con servizio garantito solo dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Le corse avviate entro queste fasce saranno portate a termine: per gli autobus urbani e la funivia Trento-Sardagna fino al capolinea; per le linee extraurbane e ferroviarie (Trento-Malè-Mezzana e il servizio sostitutivo Trento-Borgo-Bassano) fino al completamento della corsa.

Lavori sulla linea della Valsugana

Oltre allo sciopero, sono previsti anche lavori di manutenzione straordinaria. Domenica 21 settembre 2025, dalle 9.00 alle 13.50, la circolazione sarà sospesa tra Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre alla tratta Trento–Borgo Valsugana Est, già interrotta dal 22 febbraio. I treni soppressi saranno sostituiti da autobus, con possibili modifiche anche al di fuori degli orari indicati.