La tragedia
sabato 30 Settembre, 2023
Schianto di via Venezia, lo strazio del papà di Freya: «Era andata a casa di un’amica a fare i compiti»
di Tommaso Di Giannantonio
Il dolore e i ricordi della famiglia della giovane vittima dell'incidente di giovedì sera
«Un nido è un simbolo d’amore che ci ricorda l’importanza dei legami e la bellezza di creare qualcosa insieme che possa durare per sempre». Questi sono soltanto i versi finali di una poesia che lei stessa aveva scritto a scuola lo scorso anno. Poche, ma essenziali parole, che raccontano molto di Freya Alijah Macatangay, la sedicenne morta, giovedì sera, nel tragico incidente avvenuto in via Venezia, a Trento. «Era una ragazza solare, troppo gentile. Sognava di fare l’architetta», dice, fuori dalla loro casa, il padre, Ericson Macatangay.
Leggi l’articolo sul T Quotidiano di oggi, lo trovi in edicola
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».