Incidente nel Veronese
lunedì 2 Gennaio, 2023
Schianto la sera di Capodanno, morta una 25enne trentina
di Benedetta Centin
Valentina Vallenari Benedetti, cresciuta in Vallagarina, viaggiava come passeggera nell'auto finita contro un albero a Breonio di Fumane

Era trentina d’origine la ragazza di 25 anni, Valentina Vallenari Benedetti, vittima la sera dell’ultimo dell’anno, nel Veronese, di un incidente stradale che non le ha dato scampo. Viaggiava nell’auto condotta dall’amica che ha perso la traiettoria ed è finita per schiantarsi contro un albero, lungo la strada provinciale 33 a Breonio, frazione di Fumane, in Valpolicella. La ragazza era infatti nata a Rovereto ed era cresciuta ad Ala con la mamma. Aveva frequentato le scuole superiori al centro formazione professionale Opera Armida Barelli di Rovereto. Dal 2018 al 2020 aveva abitato a Mori, sempre in Vallagarina, per trasferirsi poi in Veneto, nel Veronese, e cioè a Sant’Anna d’Alfaedo dal 2020. Lavorava come segretaria nell’azienda del fratello, di prodotti in inox.
Il 31 dicembre i vigili del fuoco l’hanno estratta, in gravissime condizioni, dall’abitacolo dell’utilitaria accartocciata ed è stata trasferita in ospedale Borgo Trento di Verona poco prima della mezzanotte ma non è sopravvissuta: troppo gravi i traumi riportati, non le hanno dato scampo. Ferita, ma non in modo grave, l’amica alla guida che è stata portata all’ospedale di Negrar, dove è stata sottoposta anche agli esami tossicologici per accertare, come da prassi, le sue condizioni al momento dello schianto. Un’inchiesta è stata aperta dalla procura di Trento per chiarire dinamiche e responsabilità della tragedia.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»