la tragedia
venerdì 29 Settembre, 2023
Schianto a San Donà, appassionata di disegno studiava al liceo artistico Vittoria: chi era Freya Alijah Macatangay
di Tommaso di Giannantonio
La sedicenne stava rientrando da casa di un'amica, quando è stata travolta da una moto che risaliva verso Povo
Freya Alijah Macatangay, la giovane sedicenne abitava a Trento con la famiglia da circa 10 anni. Frequentava il liceo artistico Alessandro Vittoria. Il disegno era la sua passione. Ieri pomeriggio era andata a casa di un’amica che era solita aiutarla negli esercizi di matematica. Probabilmente si è fermata a cena da lei e poi sulla via di ritorno verso casa è rimasta coinvolta nel tragico incidente dove ha perso la vita.
Freya, in sella al suo monopattino, è stata travolta da una moto che saliva verso Povo, in località San Donà, e poi sbalzata per una trentina di metri, oltre un muretto. Purtroppo per la ragazza non c’è stato nulla da fare, è morta sul colpo.
Nell’incidente, dopo una corsa disperata all’ospedale Santa Chiara, si è spento anche Federico Pezzè, il 22enne alla guida della due ruote.
Il presidente della provincia autonoma Maurizio Fugatti ha manifestato pubblicamente la proprio vicinanza alle famiglie. «Con profonda commozione apprendiamo la notizia della tragica scomparsa di Freya e Federico, due giovani vite spezzate in un terribile incidente stradale – afferma il presidente Fugatti – L’intera comunità è sconvolta da questa terribile tragedia. Ai familiari e agli amici delle vittime esprimiamo le mie più sentite condoglianze». Una notizia, quella di due giovanissime vite spezzate, che ha sconvolto tutta la comunità trentina. «È una giornata molto triste per la città di Trento – ha commentanto il primo cittadino Franco Ianeselli -, che ieri sera in un tragico incidente ha perso due giovani vite. Siamo vicini alle famiglie di Freya e di Federico in questo momento di smisurato dolore».
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».