La finale
domenica 16 Febbraio, 2025
Sanremo 2025: vince Olly davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas
di Le.Om.
L'Ariston ha fischiato l'esclusione di Giorgia (Premio Tim) e Achille Lauro dai cinque finalisti
Porta il nome di Olly il primo posto al Festival di Sanremo 2025 targato Carlo Conti e, come a ogni buon Festival, anche questa edizione si porta al seguito un buon numero di colpi di scena e proteste per la scelta dei finalisti. Una cifra quasi stilistica che, mancasse, verrebbe proprio da chiedersi se sia o no un’edizione Doc del più importante appuntamento musicale d’Italia.
IL PODIO
Al netto delle polemiche il vincitore del 75esimo festival della canzone italiana è Olly davanti all’alieno Lucio Corsi. Solido terzo posto per Brunori Sas, mentre la medaglia di legno spetta a Fedez e, in quinta piazza Cristicchi. Il miglior componimento musicale (Premio Giancarlo Bigazzi) va proprio a Cristicchi. Il miglior testo, invece, è di Brunori Sas.
LE PROTESTE IN SALA
Il Festival contiano, celere e incalzante si è dovuto arrendere all’imprevedibilità dell’opinione della sala. Alla nomina della cinquina finalista platea e galleria hanno fischiato con veemenza l’esclusione di Giorgia e di Achille Lauro dal gruppetto che si sarebbe giocato il tutto per tutto nell’ultimo confronto canoro. Giorgia tornerà sul palco per ritirare il Premio Tim e qui scoppierà in lacrime davanti al pubblico dell’Ariston che con calore le grida «Hai vinto tu».
valle di fiemme
Cavalese, abete stroncato dal bostrico: la sua morte diventa un caso. Il Comune vuole farne un’opera d’arte ma la Cpc dice «no»
di Samanta Deflorian
«El pezo del Gazolin» era uno degli alberi monumentali della valle. Mazzucchi, membro della Commissione: «Benché secco, resta un elemento del bosco»