L'inchiesta
martedì 22 Novembre, 2022
Sanità, un anno per una visita oculistica
di Davide Orsato
Primo posto per l’esame parziale dell’occhio a novembre 2023. I medici: «Pazienti infuriati, vogliono tutti l’impegnativa urgente»

Se si vuole fare un esame oculistico parziale, operazione raccomandata dai medici ogni cinque anni anche a quanti godono di un’ottima vista, e se si vuole farlo gratuitamente, come sarebbe diritto di ogni cittadino che paga le tasse anche per sostenere il servizio sanitario nazionale, allora bisogna prepararsi ad aspettare un bel po’. E, a meno che non si abiti nella zona dell’Alto Garda, a un bel viaggio in auto. Si va novembre 2023, un anno esatto, e si deve andare per forza a Riva, non ci sono altre sedi disponibili. Neppure in quell’ospedale Santa Chiara in cui la stessa visita si può effettuare già la settimana prossima, a partire da cento euro, in libera professione.
Quello delle liste d’attesa ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Dino Pedrotti, il neonatologo che ha azzerato la mortalità infantile: «Non ho fatto altro che il mio dovere. Ho obbedito a mamme e infermiere»
di Alberto Folgheraiter
A 93 anni compiuti va regolarmente in montagna - l’estate scorsa fin sul Vioz (3.645 metri) – ed è stato festeggiato al teatro Sociale, a Trento, dalle «sue» infermiere, dalle puericultrici, dai «suoi» bambini nati prematuri
il progetto
In India aprirà un centro di salute mentale sul modello trentino del «fareassieme». De Stefani: «L’accoglienza fa la differenza: sarà luogo di vita»
di Jacopo Tomasi
Il 29 novembre la nuova struttura aprirà le sue porte a Cochin, e accoglierà cinquanta donne con grave disagio psichico, ispirandosi ai valori basagliani delle relazioni umane