Sanità
venerdì 24 Maggio, 2024
Sanità trentina, Tonina: «Entro un mese il sostituto di Ruscitti»
di Tommaso Di Giannantonio
Cambia la guida del Dipartimento salute. Il governatore Fugatti: «Dispiace, figura di valore difficile da rimpiazzare. Il concorso è per esterni»
In arrivo il bando per il successore di Giancarlo Ruscitti, che lascia la guida del Dipartimento salute della Provincia dopo cinque anni. Nella seduta di ieri la giunta ha approvato la delibera per indire la procedura di selezione. «Avevamo proposto a Ruscitti un rinnovo annuale, ma non ha accettato», spiega l’assessore alla salute Mario Tonina.
Il dirigente generale manterrà l’incarico fino a fine giugno, dopodiché, come anticipato su il T di ieri, tornerà nella «sua» Venezia. «Poi valuterò le offerte che mi stanno arrivando: ho la fortuna di essere richiesto», ha dichiarato Ruscitti. Secondo la normativa provinciale sui limiti d’età, il dirigente veneto sarebbe potuto rimanere alla guida al massimo fino a maggio 2025. «A gennaio gli avevamo proposto il rinnovo — spiega Tonina — ma lui avrà trovato altre offerte». C’è chi racconta di attriti con il dirigente, ma l’assessore nega. Così come ha negato lo stesso Ruscitti. «Ho lavorato con lui solo 6 mesi, non posso esprimere un giudizio compiuto — afferma l’assessore — ma conosciamo bene le qualità professionali e umane della persona».
Alla selezione pubblica potranno partecipare solo persone esterne alla Provincia. «Entro un mese ci sarà il nuovo dirigente», conclude Tonina.
Si dice dispiaciuto per il suo addio il governatore trentino Maurizio Fugatti. «Abbiamo apprezzato le capacità di Ruscitti, conosciute anche al di fuori del Trentino — commenta — Con un curriculum di questo calibro può accadere che arrivino altre offerte. Dispiace perché ha lavorato molto bene qui, è un peccato. Non sarà facile rimpiazzarlo».
l'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»