Salute
sabato 30 Agosto, 2025
Sanità, emergenza medici di base: solo in 18 hanno risposto al bando da 47 posti vacanti
di Tommaso Di Giannantonio e Davide Orsato
La prima risposta: alcuni dottori aumenteranno il massimale
C’era una volta il medico di famiglia. I professionisti della medicina generale sono diventati introvabili. Ad aprile l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) aveva pubblicato un bando per coprire 47 incarichi vacanti. Risultato: «Sono pervenute 29 domande e, in fase di interpello, solo 18 medici hanno accettato una zona carente». Lo riferisce l’assessore provinciale alla salute Mario Tonina in risposta all’interrogazione presentata dalla consigliera Lucia Coppola (Alleanza Verdi e Sinistra). Ben 29 località, dunque, sono rimaste scoperte, senza assistenza primaria.
Trento sud
Partendo dal caso di Aldeno (rimasto senza medico), Coppola ha chiesto di fare chiarezza sulla «situazione ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLe nomine
Sanità, nuove direttrici per gli ospedali di Trento e Rovereto: Codrich alla Chirurgia pediatrica, Zaia al Pronto soccorso
di Redazione
Da domani, primo novembre, le due professioniste guideranno rispettivamente la Chirurgia pediatrica del Santa Chiara e la Medicina d’urgenza di Rovereto. Le nomine quinquennali sono state conferite dal direttore generale Antonio Ferro
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»