Il tragico incidente
domenica 26 Marzo, 2023
San Michele all’Adige, si schianta con la moto contro un’auto: la vittima è l’architetto bolzanino Andrea Parduzzi
di Redazione
L'uomo, di 59 anni, è morto davanti al figlio, con il quale stava facendo una gita in moto. Secondo i primi accertamenti l'auto non avrebbe rispettato la precedenza

Tragico incidente mortale nel primo pomeriggio di oggi (domenica 26 marzo) a Masetto, frazione di San Michele all’Adige. A perdere la vita, dopo lo scontro con un’auto, un motociclista, Andrea Parduzzi, di 59 anni, residente a Bolzano. L’uomo è morto davanti agli occhi del figlio.
L’incidente è avvenuto intorno alle 14.30. Il cinquantanovenne stava procedendo in direzione Salorno con il figlio, che guidava un’altra moto. Avevano trascorso la mattina insieme. Una gita in moto, padre e figlio. Quando il cielo ha cominciato ad annuvolarsi, probabilmente hanno deciso di mettersi sulla via del ritorno.
Stavano viaggiando lungo la strada statale 12 del Brennero quando il cinquantanovenne è andato a schiantarsi contro l’auto, che si stava immettendo sulla via dal ponte sull’Adige, nei pressi del ristorante «da Silvio». Il centauro è stato sbalzato dalle due ruote. Poi l’impatto con l’asfalto è stato così violento da provocargli un trauma mortale. Sul posto sono accorsi i sanitari, ma per l’uomo non c’era più niente da fare. La chiamata disperata del figlio al 118 si è rivelata purtroppo inutile.
Al vaglio dei carabinieri la dinamica dell’incidente. Stando ai primi accertamenti, l’auto non avrebbe rispettato la segnaletica e avrebbe quindi provocato l’impatto. Andrea Parduzzi era un architetto libero professionista ed era anche un volontario della Croce Rossa.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»