La tragedia
domenica 18 Agosto, 2024
San Candido, chi sono le vittime del duplice omicidio: la segretaria della cooperativa del paese e l’ex guardiacaccia
di Redazione
Waltraud Jud era la vicina di casa e Hermann Kühbacher il padre del presunto omicida

Una donna di 50 anni, Waltraud Jud, è stata uccisa nella notte a San Candido, in Val Pusteria, in Alto Adige. L’omicidio è avvenuto all’interno di un’abitazione in via San Corbiniano, in circostanze ancora da chiarire. Il presunto omicida è un cinquantenne, Ewald Kühbacher, che si è poi barricato in casa. L’uomo avrebbe impugnato le armi del padre, Hermann Kühbacher, e lo avrebbe ucciso dopo aver ammazzato la donna. Questa mattina, infine, dopo l’irruzione del gruppo di intervento speciale dei carabinieri, il cinquantenne si è sparato. Nel pomeriggio è deceduto all’ospedale di Bolzano.
Waltraud Jud aveva 50 anni. Era molto conosciuta in paese e nell’intera valle. Dal 2012 lavorava come segretaria nell’azienda locale Fti, la cooperativa che gestisce la centrale di teleriscaldamento di Dobbiaco e San Candido, coprendo il fabbisogno di 1.300 famiglie con un impianto a biomasse. Inoltre la cinquantenne era molto attiva nella banda musicale del paese, diretta dal marito. Jud era la vicina di casa di Ewald Kühbacher. Ieri sera, dopo aver sentito un forte odore di gas, avrebbe dato l’allarme. Insospettita anche dai rumori, sarebbe uscita dalla sua abitazione e avrebbe provato a disarmare l’uomo. Ma è stata colpita mortalmente sulle scale.
Ewald Kühbacher dopo essersi barricato in casa ha esploso anche dei colpi di arma da fuoco contro i mezzi dei soccorritori. I vigili del fuoco hanno fatto sapere che nessuno dei pompieri intervenuti è rimasto ferito, nonostante l’uomo avesse esploso diversi colpi, arrivando a rompere alcuni parabrezza. Già dipendente di una società di sicurezza privata, pare che Ewald Kühbacher fosse rientrato in Italia dopo un lungo periodo all’estero per stare vicino al padre, che aveva perso la moglie nel 2019. L’anziano, ex guardia forestale, non era autosufficiente.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»