L'iniziativa
mercoledì 23 Luglio, 2025
«Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro»: Comune di Trento, Arcidiocesi e Acli lanciano l’appello congiunto per la Palestina
di Redazione
Aperto alle adesioni della società civile – di enti, associazioni, cittadini, organi di informazione – l’appello è indirizzato al Governo italiano

«Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro». Il Comune di Trento insieme all’Arcidiocesi di Trento e alle Acli Trentine lancia un appello per Gaza. Aperto alle adesioni della società civile – di enti, associazioni, cittadini, organi di informazione – l’appello è indirizzato al Governo italiano, invitato a utilizzare tutti i canali e i mezzi disponibili per chiedere l’immediato cessate il fuoco e per far entrare gli aiuti umanitari nella Striscia. L’appello è veicolato da oggi pomeriggio e fino a domenica anche grazie al pannello digitale dell’ostello di piazza Dante che, sullo sfondo di Gaza distrutta, riporta la scritta: «Fermate il massacro. Save Gaza».
Ecco di seguito il testo integrale dell’appello:
“Mai più” promettiamo quando parliamo di crimini di massa del passato. Quella promessa a Gaza viene rinnegata ogni giorno perché Gaza è diventata l’inferno sulla terra. Dopo i bombardamenti a tappeto che hanno raso al suolo intere città, anche la distribuzione degli aiuti umanitari è diventata un pretesto per continuare il massacro. Il Comune di Trento, insieme all’Arcidiocesi di Trento e alle Acli Trentine, vuole alzare la voce per condannare la distruzione di Gaza, la chiusura dei suoi confini agli aiuti umanitari, la sadica distribuzione del cibo diventata una roulette della morte.
Sappiamo che la nostra riprovazione potrebbe non sortire alcun effetto, ma non possiamo comunque stare in silenzio, perché il silenzio è complice.
Sappiamo che condannare non basta, ma auspichiamo che alla voce di Trento e di tante altre città si uniscano compatte quelle dei Governi, in primis quello italiano, sospinti da un’indignazione diffusa che, per quanto ci riguarda, è diventata vergogna.
Per questo sollecitiamo il Governo italiano:
1. A far pressione sul Governo di Israele, in ogni sede diplomatica e pubblica, affinché sia consentito immediatamente l’ingresso nella Striscia degli aiuti umanitari da distribuire alla popolazione civile;
2. Ad attivare subito un’azione diplomatica per l’immediato cessate il fuoco, per il rilascio degli ostaggi rapiti da Hamas e per il rispetto del diritto umanitario internazionale;
3. A interrompere la compravendita di armi da e per Israele;
4. A schierarsi per la sospensione del trattato di associazione tra Unione europea e Israele come già fatto da 17 Paesi viste le gravi e continue violazioni dei diritti umani.
Salviamo Gaza ora, fermiamo il massacro
L’appello è aperto alle adesioni di enti, associazioni, privati cittadini e organi di informazione che vogliono far sentire la propria voce in difesa dei bambini, delle donne e degli uomini di Gaza.
Eventuale adesioni possono essere comunicate scrivendo ai canali social del Comune di
Trento oppure a ufficio.stampa@comune.trento.it
Il caso
Arrivano i turisti nell'Alto Garda e tornano i rifiuti abbandonati: due ispettori in rinforzo per gestire correttamente i conferimenti
di Leonardo Omezzolli
I tecnici saranno attivi dal primo agosto per 6 ore al giorno dal lunedì al sabato. Non avranno modo di fare verbali, ma potranno contattare le forze dell’ordine
Giustizia
Bimbo malato dopo la contaminazione col formaggio a latte crudo, la Cassazione: «Il nesso causale è l'unica ipotesi scientificamente possibile»
di Benedetta Centin
Le motivazioni delle condanne dell’allora legale rappresentate del caseificio sociale Coredo, Lorenzo Biasi, e del casaro Gianluca Fornasari
Cronaca
Salerno, positiva alla coca ad appena 4 mesi e rapita dal padre mentre si trovava in ospedale: ricercati i genitori
di Redazione
Ricoverata per un malore, la piccola stava ricevendo le cure necessarie quando il padre, senza alcuna autorizzazione, l'ha sottratta ai medici e si è dato alla fuga