Salute
venerdì 23 Dicembre, 2022
Rsa stop agli aumenti, ma serviranno tagli
di Francesco Terreri
La Provincia stanzia 143 milioni per il 2023 ma non bastano, i budget saranno in rosso. Le rette però non si toccano e la copertura delle perdite arriverà solo con un piano di efficientamento

Per il 2023 le Rsa non possono aumentare le rette alberghiere base. Lo afferma, nero su bianco, la delibera sulle residenze per anziani approvata ieri dalla giunta provinciale. Il provvedimento stanzia per l’anno prossimo 142,8 milioni di euro, 1 milione e mezzo in più del 2022, per le 41 Aziende pubbliche di servizi alla persona (Apsp), le 6 strutture della cooperativa sociale Spes, la Cooperativa Stella Montis di Fondo e le due Rsa, Arco e Rovereto, delle Piccole Suore della Sacra Famiglia: in tutto 4.536 posti letto.
La delibera rinvia all’assestamento di bilancio eventuali interventi di ripianamento delle perdite 2023. Anzi, i 2,5 milioni di euro stanziati l’altro giorno con un emendamento alla le...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»
di Jacopo Mustaffi
Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»
Economia
Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle
di Redazione
Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future