sabato 4 Gennaio, 2025
Rovereto, senza biglietto, minaccia l’autista dell’autobus: denunciato
di Redazione
Alla richiesta di scendere dal mezzo, l'uomo ha reagito violentemente, spaventando anche gli altri passeggeri: ritardi al servizio

L’ attività di controllo dei Carabinieri sugli autobus e alle fermate del territorio provinciale ha portato nei giorni scorsi all’individuazione di un uomo denunciato in stato di libertà da parte dei Carabinieri del Comando Stazione di Rovereto per “minaccia nei confronti di un incaricato di pubblico servizio” e per “interruzione di pubblico servizio”.
I fatti risalgono a qualche settimana fa quando un autista di autobus della linea urbana di Trentino Trasporti, nel percorrere una centrale via della città, è stato protagonista di una spiacevole vicenda scaturita allorquando un passeggero sprovvisto di biglietto, alla richiesta di scendere dal mezzo pubblico, ha dato in escandescenze, alzando la voce, spaventando gli altri passeggeri e minacciando l’autista. A ciò si è altresì aggiunto il ritardo del servizio pubblico che ha tardato la sua corsa, accumulando ritardo su tutte le fermate previste nel percorso di linea.
Dopo una speditiva attività d’indagine, i carabinieri hanno identificato un uomo poi denunciato alla Procura della Repubblica di Rovereto a cui dovrà rispondere dei reati di “minaccia nei confronti di un incaricato di pubblico servizio” e di “interruzione di pubblico servizio”.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»