Politica
venerdì 15 Settembre, 2023
Rovereto, il sindaco Francesco Valduga si è dimesso alle 13 in punto. «Ho sofferto gli attacchi calunniosi ma abbiamo lavorato bene»
di Redazione
Il primo cittadino è candidato presidente per l'Alleanza democratica. Al suo posto subentra la vicesindaca Giulia Robol
Il Sindaco di Rovereto Francesco Valduga, impegnato nella corsa alla Presidenza della Provincia, coerentemente con le disposizioni della legge regionale, ha consegnato le dimissioni al Segretario Comunale. L’ha fatto alle 13 in punto di oggi, venerdì 15 settembre con le seguenti parole:
«Difficile riassumere otto anni e mezzo di impegno come sindaco di Rovereto. Di certo è stata un’esperienza straordinaria, che mi ha permesso di vedere quante eccellenze ha questa città. Amministrare è sì un onere, ma soprattutto un onore, non c’è un giorno uguale ad un altro: ci sono attenzione alla comunità, la relazione, la tensione a comporre le fratture, ad aggregare, a condividere.
Abbiamo lavorato bene con questa giunta e anche con la precedente, mai stati scontri o bufere. Ringrazio gli assessori, i consiglieri e le Circoscrizioni per la concreta collaborazione.
Momenti difficili? La pandemia e gli ultimi fatti di violenza che abbiamo vissuto, per motivi diversi, sono stati periodi davvero difficili. Con tutti i miei limiti , ho dato il mio contributo a una città che merita il nostro lavoro per la sua storia, per la sua energia, per la sua capacità di crearsi da sola il proprio futuro senza aspettare che ci pensino gli altri: penso al teatro, al museo, ma anche a tanti eventi nati dal basso. Mi hanno fatto male gli attacchi calunniosi, e lì qualche volta mi sono chiesto: ma chi me l’ha fatto fare? Ma erano dubbi di pochi secondi. Ne è valsa la pena? Sì».
La vicesindaca Giulia Robol ne assumerà le funzioni fino alle elezioni che si terranno nel corso della prossima primavera.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
La decisione
Rovereto, mercato del martedì ridisegnato per il Natale: ecco dove andranno i 38 banchetti spostati
di Francesca Dalrì
Uno studio della Logit Engineering ha guidato la decisione dell’assessore Dorigotti. Cinque ipotesi valutate, scelta finale su via Dante, largo Santa Caterina e via Fontana