clima
giovedì 4 Gennaio, 2024
Riscaldamento climatico, un terzo delle aree sci in Trentino rischia di chiudere
di Simone Casciano
Secondo il Ministero basta un aumento di due gradi per mettere in crisi il 30% dei comprensori sciistici

Venerdì, secondo le previsioni, arriva la neve, ne saranno felici bambini, visitatori e operatori del turismo trentino. Ma se le oscillazioni meteorologiche del momento possono ancora regalare momenti di sollievo sono gli scenari futuri a preoccupare. Un terzo delle 20 aree sciistiche del Trentino infatti rischia di andare in forte difficoltà, e nell’ipotesi più drastica di scomparire, qualora la temperatura aumentasse di due gradi. Lo dice il Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico licenziato a fine dicembre 2023 dal Ministero dell’ambiente. È il risultato del riscaldamento climatico, il combinato disposto dell’aumento delle temperature che porta meno neve a cadere, soprattutto a quot...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale