Sanità
sabato 29 Giugno, 2024
Rimodulato il Piano operativo provinciale per la missione «Salute » del Pnrr
di Redazione
L'assessore Mario Tonina: «Con il 30 giugno sarà raggiunto l'obiettivo di completare le cinque Centrali Operative Territoriali» a Trento, Rovereto, Riva, Cles e Pergine
Con un provvedimento approvato ieri dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, è stata approvata la seconda rimodulazione del Piano operativo provinciale (Pop), per l’attuazione degli interventi a tema “Salute” del Pnrr, a seguito della valutazione positiva del Nucleo tecnico e del Tavolo istituzionale. La missione 6 del Pnrr riguarda le reti di prossimità, le strutture di telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale e l’innovazione, la ricerca e la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, che la Provincia autonoma di Trento declina nel POP provvedendo alla realizzazione degli interventi attraverso Apss, soggetto attuatore delegato.
“Il provvedimento riguarda in particolare una novità molto positiva nell’ambito degli investimenti del Pnrr: l’attivazione delle cinque Centrali Operative Territoriali (Cot) – Trento, Rovereto, Riva del Garda, Cles e Pergine Valsugana – rappresenta il primo target europeo del Pnrr da conseguire nel 2024. La Provincia lo raggiungerà al 30 giugno, perfezionando l’iter amministrativo entro il 30 settembre. Le Cot hanno funzione di coordinamento e raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi ambiti assistenziali a garanzia e presa in carico del paziente e delle transizioni tra i diversi ambiti, come le future case e ospedali di comunità, le attività sanitarie, socio-sanitarie, ospedaliere e la rete dell’emergenza-urgenza nonché l’assistenza domiciliare con un tracciamento e monitoraggio del paziente”, ha spiegato l’assessore.
A caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»