Sociale
lunedì 28 Novembre, 2022
Rifugiati: 60mila euro per mamme e bambini. Il comune di Trento salva dalla strada 12 famiglie
di Redazione
I rifugiati, con minori a carico, erano in uscita dai programmi di accoglienza, ma rischiavano di rimanere senza alloggio

Sono dodici le famiglie di rifugiati che saranno aiutate fino a marzo dal Comune di Trento. Si tratta di 9 nuclei monoparentali composti da madre e figli, con più minori e con 2 madri in stato di gravidanza, 2 nuclei completi 1 nucleo monoparentale composto da padre e figlio. I minori sono prevalentemente in età compresa tra gli 0 e i 6 anni. Le famiglie sono in uscita da due progetti di accoglienza, in scadenza a dicembre 20222, realizzati in collaborazione con il Centro Astalli. L’intervento attivato consiste nell’accoglienza residenziale e in un percorso di inclusione per gli adulti in modo da renderli autonomi sia da un punto di vista lavorativo che abitativo. Alcuni di questi nuclei però non sono riusciti a raggiungere la necessaria autonomia e rischiavano di rimanere sulla strada, per questo motivo il comune di Trento ha deciso di intervenire e ha investito sessantamila euro per prolungare l’accoglienza fino a marzo.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»
Nei quartieri
Elezioni, il voto nelle circoscrizioni: Pd oltre il 50% in Bondone, Campobase primo a Meano. E La lega crolla
di Francesco Terreri
Mappa delle scelte dei quartieri cittadini. Nel centrodestra si rovesciano completamente le posizioni di Fratelli d’Italia, che spesso raddoppia percentuali e consiglieri, e della Lega, che spesso dimezza voti e rappresentanti
Dopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»