A Crozzon di Lares
lunedì 2 Settembre, 2024
Recuperati sull’Adamello i resti di un soldato della prima guerra mondiale
di Redazione
I resti probabilmente di un militare austro ungarico. L'intervento dei carabinieri a quota 3.100 metri in collaborazione con la Sovrintendenza dei beni archeologici di Trento

I resti di un soldato austro-ungarico della Prima guerra mondiale sono stati recuperati a 3.100 metri di quota, in località Crozzon di Lares grazie al ritiro del ghiacciaio.
Il recupero è stato effettuato dai carabinieri di Carisolo e dal Soccorso alpino dei carabinieri di Madonna di Campiglio-Carisolo che hanno collaborato con la Sovrintendenza dei beni archeologici di Trento. Sono stati recuperati resti ossei e di tessuto organico ed elementi della giubba e del cappotto ancora quasi integri. Le spoglie, traslate al cimitero di Trento, dopo le formali autorizzazioni rilasciate della procura, sono state messe a disposizione dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria del ministero della Difesa in Roma per i successivi accertamenti volti a ricostruire la storia del soldato, anche grazie ad esami autoptici e alla documentazione storica, fino ad arrivare, se possibile a dare un nome al militare.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»